Skip to content Skip to footer

Portale informativo dedicato alla cultura dell’agire

Un bando per i certificatori della parità di genere
Le domande d’iscrizione all’elenco degli organismi certificatori potranno essere trasmesse fino al 30 giugno 2026, fatte salve eventuali modifiche legislative o di ammissibilità previste per il Pnrr.   di Giuseppe Strangolo   Il Dipartimento per le pari opportunità ha recentemente lanciato un avviso pubblico rivolto agli enti di certificazione accreditati per la creazione di un elenco degli organismi…
Lavoro femminile: nel terziario la presenza più alta
Il recente report di Confcommercio mostra come il terziario sia il principale traino dell’occupazione femminile prima e dopo la pandemia. Resta però drammaticamente ampio il gap al Sud.   di Giuseppe Strangolo   È uno scenario del lavoro interessante e al tempo stesso allarmante quello presentato nei giorni scorsi nel report Terziario&Lavoro realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio. L’osservatorio…
Antonella Di Tonno
Il vino premium che certifica la parità di genere
Antonella Di Tonno, titolare della Tenuta Talamonti, ha creato un’azienda vinicola puntando sull’innovazione tecnologica, su dipendenti giovani e sulle donne grazie alla misura Più Impresa di Ismea. E i risultati sono vincenti.   di Andrea Ballocchi   E pensare che Antonella Di Tonno sognava di diventare una correttrice di bozze. Invece è diventata una delle imprenditrici del settore…
ON_oltenuoveimprese
Oltre Nuove Imprese continua anche nel 2023
Si estende anche al 2023 l’incentivo On - Oltre Nuove Imprese rivolto a donne di tutte le età e giovani under 35 desiderosi di avviare nuove attività imprenditoriali.   di Edmondo Giroud   Rimane aperto anche per il 2023 lo sportello Oltre Nuove Imprese a tasso zero, la misura di Invitalia che eroga contributi per donne e giovani…
Carta Rosa si racconta: intervista a Margherita Lombardi
Prosegue l'appuntamento in onore della Giornata internazionale della donna per cui Carta Rosa si racconta, per 7 giorni, attraverso le voci di alcune delle sue protagoniste. La seconda protagonista è Margherita Lombardi, di Laboratorio Farmaceutico Emiliano S.r.l., che ci ha raccontato la sua esperienza. Domanda: Quant'è difficile secondo te per una donna in Italia entrare nel mondo…
Carta Rosa si racconta: Intervista a Francesca Mazzei
In occasione della Giornata internazionale della donna, Carta Rosa si racconta, per 7 giorni, attraverso le voci di alcune delle sue protagoniste. Per l'occasione abbiamo intervistato Francesca Mazzei, di Mazzei Librerie S.r.l., che ci ha raccontato la sua esperienza. Domanda: Francesca, com'è stato per una giovane donna come te entrare nel mondo del lavoro? E per una…
Sabrina Fiorentino Sestre
Tipicità e innovazione insieme per la nutraceutica
La startup pugliese Sestre produce integratori specifici per problematiche femminili impiegando ingredienti naturali ottenuti da materie prime del territorio. Una scelta innovativa che si è rivelata vincente. Intervista a Sabrina Fiorentino, fondatrice dell’azienda.   di Andrea Ballocchi   Unire innovazione e attenzione ai prodotti tipici del territorio per creare integratori nutraceutici dedicati ad alcune specifiche necessità femminili. Con…
Segre
I freni tirati dell’imprenditoria femminile
Poca conoscenza delle opportunità offerte, scarsa fiducia in forme di finanziamento alternative alle banche e un profondo problema culturale di base. Sono questi gli elementi che frenano l’imprenditoria femminile in Italia, come spiega Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation.   di Andrea Ballocchi   La strada da percorrere nell’imprenditoria femminile è ancora in salita. Oggi in Italia…

Iscriviti per ricevere maggiori informazioni