News
Le ultime notizie a portata di click
Transizione green delle i..
Dal 10 ottobre sarà possibile inviare le domande di agevolazione a fondo perduto per la transizione green delle imprese. La dotazione complessiva è di 300 milioni di euro.
di Franco Genovese
Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha…
Transizione green delle imprese: stanziati 300 milioni
Dal 10 ottobre sarà possibile inviare le domande di agevolazione a fondo perduto per la transizione green delle imprese. La…
Nuovo bando Parco Agrisolare, c’è tempo fino al 12 o..
È aperto da pochi giorni il bando per accedere al secondo round di sostegno per la realizzazione di parchi agrisolari.…
Gli Investimenti sostenibili 4.0 ripartono dal Mezzogio..
A partire dal 18 ottobre le micro, piccole e medie imprese del Sud potranno presentare domanda per le agevolazioni previste…
Al via le selezioni per il Premio Impresa Sostenibile 2..
Sono aperte fino al 22 settembre le iscrizioni al contest dedicato allo sviluppo di strategie innovative nell’ambito della sostenibilità.
di…
Ancora poco tempo per accedere al bando Imprese Borghi
Chiude il 29 settembre il bando destinato alle imprese per rigenerare i 294 borghi storici assegnatari di risorse per progetti…
Un bando da 34 milioni per i piccoli Comuni a vocazione..
Si chiude il 9 settembre il bando per interventi innovativi nell’ambito della mobilità, della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale…
Torna Bi-Rex, il bando che premia l’innovazione indus..
C’è tempo fino al 30 agosto per partecipare al bando Bi-Rex per lo sviluppo di progetti innovativi nell’ambito dell’automazione industriale…
Pnrr, salute e sicurezza sul lavoro: l’importanza del..
Per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori è fondamentale investire in formazione, come ci spiega Angelo Colombini, consigliere…
Revisione Pnrr: molte misure dovranno essere riprogramm..
La revisione del Pnrr concentra le risorse e penalizza la programmazione territoriale diffusa. Con grave disappunto dei Comuni. Vediamo perché.…
Quando le competenze digitali sono “In progresso”
Con una dotazione di 10 milioni di euro il bando “In progresso” intende promuovere lo sviluppo delle competenze digitali dei…
Pmi e accesso al credito: la Campania fa da modello
Ridurre la distanza tra imprese e credito, in un rapporto virtuoso tra garanzie pubbliche e necessità delle imprese. L’esempio della…
Remote working nei borghi: anche così rinasce l’Ital..
Creare opportunità di lavoro da remoto e smart nei piccoli Comuni italiani, offrendo anche servizi per il benessere aziendale è…
Anticipazioni sul Rapporto Svimez
Il Sud aggancia la ripresa, ma in maniera “diseguale”.
di Ciro Iacovelli
Il contenuto delle anticipazioni fornite da Svimez circa il…
Zes unica per le Regioni del Mezzogiorno
L’Europa sembra accogliere la proposta di Fitto. Non più solo 8 aree, ma tutto il Sud Italia, dall’Abruzzo alla Sicilia.…
A breve un nuovo sportello per le Filiere produttive
Con una dotazione di quasi 400 milioni di euro aprirà prossimamente un nuovo sportello dedicato a specifiche filiere produttive.
di…
Borghi attrattivi: a Sanza si sperimenta l’albergo di..
Il Comune campano ha ideato il progetto pilota “Sanza: Il borgo dell’accoglienza” per avviare un albergo diffuso per turismo, lavoro…
Contributi a fondo perduto dal bando Campania Startup 2..
Si apre oggi il bando della Regione Campania per il sostegno alle startup innovative e per aumentare la competitività del…
Fornire più sostegno alle RigenerAzioni urbane
Fondazione Cariverona lancia il bando RigenerAzioni che mette a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti di rigenerazione urbana…
Pnrr: pubblicato il grande bando per l’edilizia scola..
Ammonta a quasi 800 milioni di euro l’investimento per la sostituzione del patrimonio edilizio scolastico con nuove strutture più moderne…
Nasce il Laboratorio Invitalia per l’Imprenditori..
L’iniziativa intende sensibilizzare gli studenti universitari sui temi dell’autoimprenditorialità e sulle opportunità di finanziamento per creare nuove imprese nella digital…
La cultura come volano di un approccio olistico al busi..
Al Salone Internazionale del Libro di Torino l’iniziativa promossa da Sef Consulting e la presentazione del premio dedicato alla crescita…
L’editoria e la cultura sposano la finanza agevol..
La cultura e lo sviluppo sostenibile supportati dalla finanza agevolata. Al Salone internazionale del libro di Torino il focus promosso…
Lavoro in Italia, tra fabbisogni occupazionali e spinte..
Nei prossimi cinque anni l’Italia avrà bisogno di circa 3,8 milioni di lavoratori, specie nel commercio e turismo, nella formazione…
Restare al Sud con buone idee e senso di comunità
A Jonadi, piccolo Comune calabrese, il sindaco 26enne lavora creando le condizioni per incoraggiare i giovani a restare grazie ad…
Si avvicina la scadenza per la Nuova Sabatini Green
Si chiude il 30 giugno la finestra d’accesso al contributo per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto…
L’Europa lancia la sua sfida alla povertà energetica
Il concorso European Social Innovation Competition sosterrà tre progetti socialmente impattanti per un'Europa più inclusiva e sostenibile. Scadenza per la…
Creare innovazione nella sustainable blue economy
Ancora pochi giorni per presentare progetti innovativi nell'ambito dell’economia blu sostenibile. Chiusura delle iscrizioni il 14 aprile.
di Franco Genovese…
Con FoodSeed l’agroalimentare fa davvero sul serio
Nasce a Verona l’acceleratore per le startup agricole dotate di forte vocazione tecnologica. Fino al 16 aprile sarà possibile candidarsi…
Cala la Pasta: a Napoli la legalità è premiata
Il locale Cala la Pasta dei fratelli Del Gaudio è un’originale proposta di street food nel cuore di Napoli, ma…
L’Europa va in aiuto delle startup dell’agroali..
Eit Food ha recentemente lanciato tre programmi distinti per accelerare le startup più promettenti e innovative in ambito agroalimentare. Le…
Bonus Birra riconfermato anche per il 2023
Viene estesa al 2023 l'aliquota di accisa ridotta per tutti i birrifici italiani, con sgravi fiscali definiti in base ai…
Isuschem: come creare inchiostri e cosmetici da olii es..
La startup napoletana lanciata da un gruppo di ricercatori di Chimica e Chimica Industriale della Federico II di Napoli ha…
Parthenya, la birra circolare nata in Campania
Parthenya è l’ecobirrificio artigianale creato da due under 30 per produrre birra di qualità in modo sostenibile. Ha recentemente ricevuto…
Rampa di lancio per Fri-Tur, l’incentivo per le strut..
Previsto dal Pnrr, il nuovo incentivo punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive medio-grandi…
Terra Next, l’acceleratore della bioeconomia
Giunto alla seconda edizione, Terra Next è l’acceleratore che supporterà 10 startup nell’ambito della nutraceutica, dell’agricoltura rigenerativa e dei circular…
L’innovazione agricola inizia dai frantoi oleari
Il recente decreto del ministro dell’Agricoltura definisce gli stanziamenti per singole Regioni fissando i criteri di finanziabilità degli interventi. I…
Boost di sostegni per il restauro degli edifici di cult..
Sono appena partite le gare d’appalto per il restauro e la valorizzazione di 293 beni del Fondo per gli edifici…
Contributi a favore dei produttori di vino Dop, Igp e b..
Gli incentivi ammontano complessivamente a 1 milione di euro e sono destinati alle imprese produttrici di vino che investono in…
Nuovi aiuti ai giovani agricoltori con Generazione Terr..
Torna la misura di Ismea che consente ai giovani agricoltori di finanziare al 100% il mutuo per l’acquisto di terreni…
Aumenta il bonus per la Formazione 4.0 delle Pmi
Sale al 70% il credito d’imposta per le attività di formazione finalizzate all’acquisizione di competenze tecnologiche nell’ambito del Piano nazionale…
Apre la Nuova Sabatini Green
Al via dal 1° gennaio la richiesta di contributi e finanziamenti per l’acquisto o l’acquisizione in leasing di nuovi macchinari,…
Accordi per l’innovazione: apre il secondo sporte..
Aperto dal 31 gennaio 2023 un nuovo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione che ha l’obiettivo di sostenere iniziative riguardanti…
Marta: fare fotovoltaico con l’intelligenza artificia..
Il progetto, curato da Enea in collaborazione con TeaTek, permetterà di incrementare le prestazioni degli impianti fotovoltaici grazie all’impiego dell’intelligenza…
Birrifici artigianali: finanziamenti ma anche più impr..
Sono sempre più numerosi i birrifici artigianali italiani, per lo più microrealtà, che per sostenersi e avviare la propria attività…
Nuovi incentivi per la logistica agroalimentare all’i..
È aperto fino al 30 novembre lo sportello per l’incentivo allo sviluppo della logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso. Le agevolazioni…
Un Green New Deal per lo sviluppo delle imprese
Aperto dal 17 novembre lo sportello per progetti di ricerca per la transizione ecologica e circolare delle imprese italiane. La…
Caseifici 4.0: al Sud s’investe su innovazione e qual..
L’azienda campana Bo Industries investirà più di 15 milioni di euro per implementare la produzione di burro e derivati puntando…
L’apicoltura ottiene aiuti a fondo perduto
Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha recentemente pubblicato le istruzioni per accedere agli oltre 7 milioni stanziati a…
Pnrr e Ppp: le opportunità aperte dalla delibera Anac
La recente delibera dell’Autorità nazionale anticorruzione ha chiarito come i fondi Pnrr di tipo grants si possono aggiungere ad altri…
Startup Europa Lab, il nuovo incubatore certificato
Un ruolo prezioso nell’innovazione tecnologica lo svolge l’incubatore di startup certificato. È un’eccellenza riconosciuta dal Mise che fornisce un sostegno…
Nuove sinergie tra la città e lo sport
Il bando “Sport e rigenerazione urbana” offre agli enti di promozione sportiva l’opportunità di creare innovazione e reti di sviluppo…
56 milioni per le eccellenze gastronomiche italiane
Il decreto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali è finalizzato a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione…
La spinta del Pnrr al Sud passa dalle Zes
Il Pnrr prevede 630 milioni di euro per investimenti infrastrutturali nelle Zone economiche speciali a cui si aggiungono 1,2 miliardi…
Green communities: il Pnrr rilancia l’ambiente
Il Piano nazionale ripresa e resilienza aggiudica 135 milioni di euro alla creazione di comunità locali che promuovono la sostenibilità…
Blockchain e intelligenza artificiale: al via gli incen..
A partire dal 21 settembre saranno disponibili le agevolazioni per lo sviluppo di progetti di intelligenza artificiale, blockchain e internet…
Progetto Ager, dal suolo al campo
Giunge alla terza edizione il bando di ricerca Ager che intende migliorare la sostenibilità delle filiere agricole e l’adattamento delle…
350 milioni per l’innovazione e la ricerca al Sud
Grazie alle risorse del Fondo complementare al Pnrr partiranno i lavori per la realizzazione di 27 progetti di ecosistemi dell'innovazione…
Biova Project: circolarità a tutta birra!
Biova è un geniale progetto di economia circolare che trasforma il pane invenduto in birra artigianale grazie a un sistema…
Economia circolare: la spinta dal Pnrr
L’Italia vanta una posizione di vertice in Europa per riciclo e raccolta differenziata. Ma c’è ancora divario tra Nord e…
Come nasce un villaggio Alzheimer friendly
Il progetto Wonderland vuole creare in Campania una struttura per i malati di Alzheimer grazie al Contratto di Sviluppo Invitalia.…
Rigenerazione urbana: tornano i bandi Reinventing Citie..
Riqualificazione di aree di pregio storico e artistico, edifici e complessi che riprendono vita dal degrado offrendo maggiore spazio all’edilizia…
Ancora più risorse nel Bonus formazione 4.0
Con il “decreto Aiuti” aumentano le aliquote per il Bonus formazione 4.0. Un aiuto in più per le imprese che…
Agrisolare, un’opportunità a portata di tanti
Sono circa 5mila le imprese agricole italiane ammissibili all’investimento “Parco agrisolare”. Una grande occasione che non si può sprecare se…
Cicloturismo in Italia, una ricchezza su cui investire
Vale almeno un punto di Pil e viene valorizzato anche dal Pnrr, ma il cicloturismo deve essere progettato e pianificato…
Mobility as a service: la sfida è partita!
Il Mobility as a service rientra nell’investimento 1.4.6 del Pnrr che ha messo sul piatto ben 40 milioni di euro…
Pnrr: solo un’impresa su tre ne beneficerà
La ricerca del Centro studi Tagliacarne mostra un quadro desolante rispetto all'utilizzo delle misure messe in campo dal Pnrr. Nemmeno…
Inside Sport Ecosystem, l’innovazione nello sport
Si svolgerà sabato 7 maggio a Napoli il workshop Inside Sport Ecosystem dedicato all’innovazione nel mondo dello sport. Un'occasione per…
Al via il quinto bando per i contratti di filiera
Dopo gli investimenti strategici nell’agrisolare e nelle infrastrutture irrigue, quello relativo ai contratti di filiera rappresenta l'intervento di sostegno più…
Segui la quarta e ultima diretta streaming sul Cultura..
Prosegue il ciclo di incontri sulle risorse dell’incentivo Cultura Crea 2.0, a tutt’oggi ancora disponibili per 50 milioni di euro.…
Dal Pnrr una potente spinta all’agrisolare
Il bando “Parco Agrisolare” da 1,5 miliardi sarà destinato all’agricoltura sostenibile e prevede sostegni finanziari per la realizzazione di impianti…
Dal Mise 678 milioni per le Pmi innovative
Per chi sta realizzando progetti legati alle tecnologie 4.0, all’economia circolare e al risparmio energetico ci sarà la possibilità di…
Le immense doti dei Piani urbani integrati
Ammontano a 2,7 miliardi le risorse del Pnrr per il recupero e la rivitalizzazione economica e sociale delle Città metropolitane.…
David Sassoli, un uomo.
La morte di David Sassoli ci rattrista profondamente, non solo per l’ingombrante vuoto che lascia, ma anche perché sottolinea il…
Scopri la rivista
Acta offre ai suoi lettori strumenti di analisi per la gestione d’impresa attraverso approfondimenti tematici, contenuti d’eccezione e contributi autorevoli…
Quelle puerili bugie sul reddito di cittadinanza
I dati Inps smentiscono l’imbarazzante litania sul reddito di cittadinanza che incoraggerebbe l’aumento degli scansafatiche. In realtà i contratti stagionali…
Con armi spuntate contro la delocalizzazione
È ancora una bozza, quella presentata dalla viceministra dello Sviluppo economico Alessandra Todde e dal ministro del Lavoro Andrea Orlando.…
Riforma del lavoro, “impresa” impossibile
Il tema della premialità e dell’efficienza nella Pubblica amministrazione continua a trovare resistenze e ostacoli. Così come la cultura manageriale.…
Nord e Sud ancora più divisi nella ripresa
È un’interpretazione particolarmente difficile quella toccata quest’anno a Svimez per redigere il suo Rapporto annuale sull’economia e la società del…
Privacy, croce e delizia della tutela pubblica
Il diritto della persona a mantenere il riserbo sull’essere vaccinata o sull’avere contratto l’infezione dovrebbe essere sorpassata, in situazioni di…
Dal vino al marketing polisensoriale
Ci sono esempi quotidiani di innovazione nel servizio che è giusto documentare per riuscire ad ampliare le opportunità di business…
Rapporto Istat sulla povertà: un disastro annunciato
Il report annuale è passato pressoché inosservato agli occhi del grande pubblico, complice la partita della nazionale di calcio e…
Politiche attive del lavoro: a che punto siamo?
In un momento così delicato per il mondo del lavoro si torna a parlare di riforma dell’Anpal e dei Centri…
Un’occasione storica per modificare il modello di svi..
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stato inviato a Bruxelles il 30 aprile. È un piano ambizioso, attraverso…
Sef è tra i fornitori della Fondazione Compagnia di Sa..
È con grande orgoglio che abbiamo accolto l’inserimento di Sef Consulting nell’elenco delle società che affiancheranno la Fondazione Compagnia di…
Il Pnrr e la svolta green dell’Italia
La Missione 2 del Piano Nazionale di ripresa e resilienza è dedicata alla “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” e prevede…
Quando la solidarietà è il primo vaccino
Vaccinare in poche ore centinaia di pazienti in dialisi, e per giunta nel giorno di Pasqua! È quello che è…
Al via il bando Macchinari Innovativi
Il bando Mise da 132,5 milioni di euro rappresenta una grande occasione per far emergere le piccole e medie imprese…
Ascolta il nostro Podcast
Un filo diretto con i nostri lettori
InstagramFacebookTwitterLinkedinYoutube