È partito Road to Social Change, il percorso di formazione per avviare e gestire processi trasformativi in partnership con attori pubblici e privati del territorio. Candidature aperte dal 1° settembre.
di Giuseppe Strangolo
Road to Social Change è un progetto che vuole sensibilizzare tutto il mondo dell’economia sociale, dal Terzo settore al for profit, nel perseguire una prospettiva di sostenibilità molto ampia, capace di includere la dimensione comunitaria oltre a quella ecologica, economica e sociale. Realizzato dalla Banking Academy di UniCredit, in collaborazione con Aiccon, Politecnico di Milano, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup, giunge oggi alla seconda edizione e si pone due ambiziosi obiettivi.
Innanzitutto la formazione di nuovi Social change manager, nuove figure professionali nate grazie al progetto e riconosciute dal Polimi Graduate School of Management, la business school del Politecnico di Milano. Il secondo obiettivo dell’iniziativa è quella di accompagnare il mondo profit e non profit verso il raggiungimento di obiettivi Esg (environmental, social and governance), vale a dire i tre fattori centrali nella misurazione della sostenibilità di un investimento, oltre a costruire nuovi modelli di imprenditoria sociale e responsabile.
La formazione sotto i riflettori
Il progetto offre un percorso di formazione specifica per lo sviluppo manageriale della dirigenza degli enti del Terzo settore e di chi opera nell’ambito dell’economia sociale, e mira a favorire momenti di confronto e networking volti a stimolare la creazione di nuove alleanze e momenti di confronto e crescita reciproci. L’attività di formazione si sviluppa attraverso cinque incontri su temi chiave, chiamati “Digital Talk”, attraverso i quali si acquisiscono le competenze necessarie per ottenere la qualifica di Social change manager e la certificazione Open Badge di I e II livello rilasciata dal Polimi Graduate School of Management. Il programma di incontri è completato da una call per premiare progettualità che dimostrino sinergie efficaci tra profit e non profit e da un evento di chiusura e premiazione finale.
La call è rivolta a partenariati composti da un ente capofila, che deve essere necessariamente un’organizzazione non profit, e da uno o più partner tra cui almeno un’impresa for profit.
I temi dei Digital Talk
Gli incontri sono iniziati a fine maggio e si protrarranno fino alla fine del 2022 approfondendo diversi temi. Si tratta di cinque incontri live di circa 1 ora e 30 minuti di confronto su esperienze concrete, arricchite da interventi da parte di relatori di alto profilo e contributi specifici su digitalizzazione, banking, Esg e valutazione di impatto sociale. Il filo conduttore dei Digital Talk sono le missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza e si sviluppano attraverso esperienze concrete e buone pratiche realizzate da enti del Terzo settore e dal mondo for profit. Il Pnrr, ponendosi come obiettivo la generazione di valore pubblico di tipo economico, ambientale e sociale, costituisce il campo più concreto in cui sperimentare la prospettiva della sostenibilità promossa da Road to Social Change.
Il prossimo incontro utile si terrà il 27 settembre sul tema della “Rivoluzione verde e mobilità sostenibile” (missioni 2 e 3 del Pnrr) in cui si approfondiranno i focus della transizione ecologica ed energetica, così come quello delle infrastrutture e della mobilità sostenibile. Seguirà il talk del 25 ottobre su “Welfare coesivo e comunità educanti” che porrà l’accento sulle missioni 4 e 5 del Pnrr, dedicate rispettivamente a “Istruzione e ricerca” e “Inclusione e coesione”, declinandole nell’ottica di promuovere processi di aggregazione e di community building, cioè su come lo Stato, le imprese e le comunità possano interagire tra loro coprogettando servizi di interesse generale.
Il 15 novembre ci sarà l’ultimo talk dedicato a “Sanità territoriale e personalizzazione dei servizi”, che si porrà l’obiettivo di riflettere su come pubblico, imprese e Terzo settore possano sviluppare insieme progetti per il raggiungimento della missione 6 del Pnrr, vale a dire il tema della salute pubblica intesa come bene comune e condiviso. Tutti i videocorsi sono fruibili on demand in qualsiasi momento dal 26 maggio al 30 novembre 2022.
Cos’è il Social change manager
Abbiamo detto che alla fine del percorso Road to Social Change si acquisiscono le competenze necessarie per ottenere la qualifica di Social change manager e la certificazione Open Badge di I e II livello. Ma in cosa consistono entrambi i traguardi? Cerchiamo di spiegarlo brevemente.
Il Social change manager è una figura professionale in grado di avviare processi di innovazione e sostenibilità sviluppando una visione trasformativa in collaborazione con le comunità. Si tratta di un professionista in grado di gestire processi di coprogettazione e coproduzione in partenariato con attori pubblici e privati del territorio, attraverso strumenti di gestione dell’impatto generato e con l’utilizzo delle tecnologie digitali.
Le competenze acquisite durante al percorso di Road to Social Change sono riconosciute tramite un Open Badge, una sorta di certificazione rilasciata dal Polimi Graduate School of Management, la Business School del Politecnico di Milano. L’Open Badge si presenta come un’immagine cliccabile e contiene metadati riguardanti le competenze riconosciute dal badge e associate alla persona a cui è stato assegnato. Il badge, oltre a visualizzare l’elenco delle competenze assegnate, mostra anche l’ente che lo ha emesso, la Polimi Graduate School of Management la Business School del Politecnico di Milano e può essere utilizzato nel curriculum e sui social networks per comunicare le competenze apprese durante il percorso di formazione.
Come partecipare alla call
È possibile candidare il proprio progetto al bando che intende valorizzare iniziative a forte ricaduta sociale create dalla sinergia tra imprese profit e organizzazioni non profit. Saranno premiati quei progetti capaci di generare impatto sociale e innescare processi di sviluppo territoriale, perseguendo le missioni del Pnrr in un’ottica di sostenibilità. Per partecipare è necessario presentare un progetto con le caratteristiche indicate sul sito dedicato, dove si trovano tutte le informazioni relative a regolamento, condizioni, premialità e termini. Le candidature sono aperte dal 1° settembre al 5 ottobre.
Per concludere, il 14 dicembre si terrà un evento finale di chiusura e premiazione dei progetti più meritevoli e innovativi della call dal punto di vista dell’impatto sociale, oltre a rappresentare un utile momento di confronto tra i nuovi Social change manager.