Skip to content Skip to footer

Dal carcere alla rinascita

Consorzio Viale Dei Mille

L’economia carceraria contribuisce alla crescita del Paese creando un business virtuoso, pulito e solidale. Ne parliamo con Luisa Della Morte, presidente del Consorzio Viale dei Mille di Milano.

di Roberta Morosini

Da quali esperienze nasce il vostro consorzio?
«Il Consorzio Viale dei Mille nasce dall’esperienza di alcune cooperative che operavano già all’interno delle carceri milanesi e dall’impulso dell’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Milano, che aveva negli anni precedenti avviato un’attività di sostegno alle cooperative sociali che lavoravano nelle carceri. All’inizio si trattava di cooperative di produzione, che quindi producevano beni che entravano in una rete commerciale, e che però avevano bisogno di un luogo in cui poter avviare un progetto comune, consolidarsi reciprocamente, condividere le esperienze. Così è nato il nostro consorzio».

E che cosa produce?
«Non produce nulla di suo, ma raccoglie i prodotti dei vari istituti carcerari presenti sul territorio italiano e li propone. Si tratta di prodotti provenienti da ogni luogo italiano, di ottima qualità. È un punto di aggregazione di tante realtà carcerarie».

Qual è il modo più semplice per accedere all’acquisto dei prodotti che il consorzio propone?
«Il modo più semplice e più bello è quello di recarsi in Viale dei Mille a Milano, per rendersi conto di persona di quel che viene fatto, un altro è quello di visitare il sito per l’e-commerce, o trovarci in mercati e fiere».

I detenuti come vengono coinvolti?
«I detenuti hanno regolare contratto con le cooperative sociali e lavorano in alcuni casi all’interno del carcere, dove si trovano i laboratori di produzione, in altri invece all’esterno, ma sono detenuti che scontano pene di misura alternativa o che possono uscire per lavorare. Spesso queste attività prevedono la formazione, come nel caso della pasticceria, dei derivati da forno o della sartoria e questo significa che, una volta scontata la pena, i detenuti possono comunque cercare un lavoro grazie a professionalità acquisite durante la detenzione».

Circa il 70% dei detenuti, scontata la pena, torna a delinquere. Il tasso di recidiva di chi ha seguito un percorso di reinserimento durante la detenzione si abbatte al 17%. Questo aspetto viene colto dalla cittadinanza?
«Sono percentuali che dicono molto, purtroppo solo una piccola percentuale della cittadinanza è sensibilizzata in merito alla questione carceri. I fatti di cronaca purtroppo non aiutano a valutare opzioni diverse dalla semplice detenzione, alcune soluzioni alternative potrebbero essere più utili per l’intera società, poiché potrebbero comunque garantire una vita dignitosa ai carcerati, che poi si tradurrebbe in minori recidive e in un reinserimento positivo. Troppe volte i giornali riportano notizie solo negative, e le responsabilità della comunicazione sono enormi. Anziché aiutare a comprendere che un carcere di tendenza punitiva non ha alcuna utilità, si preferiscono le notizie di cronaca spiccia, che non raccontano nulla e tutta la collettività paga, non solo da un punto di vista economico, il costo di un carcere nel quale ai detenuti non vengono date possibilità di reinserimento nella società. Alcuni reati potrebbero essere depenalizzati, le carceri ormai, in questo momento storico, sono piene di persone povere. Senza reddito, senza relazioni, già marginalizzate, per le quali è facile incorrere in un reato. Non è una semplice leggenda infatti che si possa finire in carcere per aver rubato del cibo in un supermercato. Forse con reale sostegno alla povertà, alcuni reati nemmeno verrebbero commessi».

Perché un consorzio?
«Perché non è un’attività strettamente legata a una cooperativa, ma ha l’ambizione di raccogliere diverse realtà, ecco quindi l’esigenza di un contenitore che tenga insieme le diverse identità ma anche valori comuni e soddisfacimento dei bisogni in maniera maggiormente proficua per i soggetti coinvolti. Per esempio stiamo pensando a una piattaforma e-commerce europea, con altre realtà europee che mettono in vendita prodotti e servizi di altri detenuti e carceri europei».

Come finanziate le attività del consorzio?
«Le attività di vendita coprono il costo del personale e gli spazi. Per i progetti bisogna sempre contare su contributi pubblici e di fondazioni».

SCOPRI ALTRI ARTICOLI IN EVIDENZA

Nuovi orizzonti

La forza del metodo S.U.C.C.E.S
Perché alcuni concetti rimangono impressi nella memoria e altri no? Il marketing ci propone delle risposte attraverso il metodo S.U.C.C.E.S.,…
Verso una rete europea dei poli d’innovazione digitale
Scade il 10 aprile il termine della call per la creazione di una rete di “hub europei di innovazione digitale".…
Servizio civile universale: il gran goal del Pnrr
Il Pnrr è riuscito a introdurre in un contesto educativo non formale, quale è il servizio civile, una serie di…

“La nostra mission consiste nel dotare i lettori di un magazine in grado di decifrare il vasto mondo della gestione d’impresa grazie a contenuti d’eccezione e alla collaborazione con enti pubblici e privati.”

“La nostra mission consiste nel dotare i lettori di un magazine in grado di decifrare il vasto mondo della gestione d’impresa grazie a contenuti d’eccezione e alla collaborazione con enti pubblici e privati.”

Resta aggiornato. Iscriviti alla Newsletter Acta.

Versione digitale della testata cartacea Acta Non Verba, registrata presso il Tribunale di Napoli n. 2815/2020 del 23/6/2020.
Direttore responsabile: Mariano Iadanza – Direttore editoriale: Errico Formichella – Sede legale: Viale Antonio Gramsci 13 – 80100 Napoli

ActaNonVerba ©2024 – Tutti i diritti riservati – Developed by Indigo Industries

ActaNonVerba ©2024
Tutti i diritti riservati
Developed by Indigo Industries

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Whoops, you're not connected to Mailchimp. You need to enter a valid Mailchimp API key.

Iscriviti per ricevere maggiori informazioni

Completa il captcha

Risolvi questo smplice problema: