Skip to content Skip to footer

Sostegno zone con svantaggi naturali montagna

Mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in zona montana

Contribuire al presidio di aree fragili con l’erogazione di una indennità annuale per ettaro che compensi gli svantaggi che gli agricoltori devono affrontare per lo svolgimento delle attività agricole e di allevamento, rispetto alle zone non soggette a svantaggi naturali. 

L’intervento, attraverso un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), compensa il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti dalle aziende agricole nelle zone montane secondo le specificità regionali. 

L’indennità interessa le zone montane dove va tutelata la presenza dell’agricoltura la cui permanenza va incentivata e sostenuta, al fine di evitare l’abbandono e di preservarne i servizi ecosistemici

Indennità differenziate per le aziende agricole e le aziende zootecniche.  
a. Aziende zootecniche = € 190,00/Ha
b. Altre aziende agricole = € 150,00/Ha 

Misura in pillole:
Scadenza:
15 Maggio 2024
Area geografica:
Abruzzo
Settore attività:
AGRICOLTURA; SILVICOLTURA E PESCA
Beneficiari:
Micro Impresa, Media Impresa, Grande Impresa, Piccola Impresa, Non Classificato
Dotazione finanziaria:
8.800.000 €
Tipo agevolazione:
100% Contributo a fondo perduto

Potrebbe interessarti anche...

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Iscriviti per ricevere maggiori informazioni