Skip to content Skip to footer

Superbonus 110%

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che incentiva interventi nell’ambito di efficienza energetica, interventi antisismici, l’installazione di impianti fotovoltaici o di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. La misura prevede un’aliquota di detrazione del 110% per le spese sostenute entro il 30 giugno 2022 (ovvero entro il 31 dicembre 2022 e 30 giugno 2023 per specifiche casistiche), da dividere in 5 anni, nel limite massimo di predefiniti valori di detrazione variabili in funzione della grandezza dell’edificio e della tipologia di intervento.Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus). Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. In particolare, il Superbonus spetta, a determinate condizioni, per le spese sostenute per interventi effettuati su parti comuni di edifici, su unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno, site all’interno di edifici plurifamiliari, nonché sulle singole unità immobiliari.

Misura in pillole:
Scadenza:
30 Giugno 2022
Area geografica:
Nazionale
Settore attività:
Beneficiari:
Non Classificato
Dotazione finanziaria:
1.000.268.400,00 euro
Tipo agevolazione:
Contributo a fondo perduto, Contributo c/ interesse, Credito Imposta, Garanzia pubblica, Mutuo agevolato

Potrebbe interessarti anche...

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Iscriviti per ricevere maggiori informazioni