Skip to content Skip to footer

Italian council

L’Italian Council si sviluppa su tre ambiti di intervento e finanzia progetti che prevedono produzioni e acquisizioni di opere d’arte con relativa promozione all’estero, la promozione internazionale di artisti, curatori e critici attraverso mostre, pubblicazioni e partecipazioni a eventi internazionali e lo sviluppo di talenti italiani tramite erogazione di borse (grant) per il sostegno alla mobilità e alla ricerca internazionali.

Gli obiettivi principali del programma Italian Council sono:
• Sostenere la produzione, la pratica e la ricerca artistica, critica e curatoriale di alto livello qualitativo nell’ambito della creatività contemporanea italiana, con particolare riguardo
all’arte visiva, in prospettiva internazionale.
• Valorizzare e promuovere all’estero la conoscenza dell’arte italiana e degli artisti, dei curatori e dei critici italiani.
• Incentivare la creazione di reti internazionali per la valorizzazione, la promozione e la conoscenza dell’arte contemporanea italiana all’estero.
• Sostenere lo sviluppo delle carriere e delle ricerche di artisti, curatori e critici italiani, con particolare riguardo ai giovani talenti.
Il bando si sviluppa attraverso tre specifici ambiti di intervento, così articolati:
Ambito 1 – Committenza internazionale e acquisizione di opere d'arte
• Produzione e acquisizione di nuove opere con relativa promozione internazionale; acquisizione di opere la cui esecuzione risalga a meno di 50 (cinquanta) anni con relativa
promozione internazionale (Sezione I).
Ambito 2 – Promozione internazionale di artisti, curatori e critici
• Contributo per la produzione di una mostra monografica presso un’istituzione culturale straniera (Sezione II).
• Contributo per la partecipazione di un artista a una manifestazione internazionale periodica o a una mostra collettiva presso un’istituzione culturale straniera (Sezione III).
• Contributo per la partecipazione di un critico o di un curatore (guest curator) a una manifestazione internazionale periodica, a una mostra monografica o collettiva presso un’istituzione culturale straniera (Sezione IV).
• Contributo per una produzione editoriale internazionale (Sezione V).
• Contributo per eventi di promozione e valorizzazione legati all’acquisizione di una o più opere di un artista italiano da parte di un museo straniero (Sezione VI).
Ambito 3 – Sviluppo dei talenti
• Borsa (grant) per residenze di ricerca per artisti, curatori e critici presso una sede estera accreditata (Sezione VII).
• Borsa (grant) per il sostegno alla ricerca internazionale di artisti, curatori e critici (Sezione VIII).

Misura in pillole:
Scadenza:
05 Aprile 2023
Area geografica:
Nazionale
Settore attività:
ATTIVITÀ ARTISTICHE; SPORTIVE; DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO
Beneficiari:
Non Classificato
Dotazione finanziaria:
2.000.000 €
Tipo agevolazione:
80% Contributo a fondo perduto

Potrebbe interessarti anche...

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

Iscriviti per ricevere maggiori informazioni