Skip to content Skip to footer

Portale informativo dedicato alla cultura dell’agire

Regione Puglia stanzia 400mila euro per la certificazione della parità di genere

Il bando pubblico sarà gestito da Unioncamere Puglia. Candidature “a sportello” dal 4 settembre al 4 marzo 2024, salvo esaurimento fondi.   Partirà il 4 settembre e sarà aperto fino al 4 marzo 2024 "UN'Impresa alla Pari", il bando che finanzierà a sportello e con un meccanismo a rimborso le imprese pugliesi che otterranno la Certificazione…

Read more

Un bando per i certificatori della parità di genere

Le domande d’iscrizione all’elenco degli organismi certificatori potranno essere trasmesse fino al 30 giugno 2026, fatte salve eventuali modifiche legislative o di ammissibilità previste per il Pnrr.   di Giuseppe Strangolo   Il Dipartimento per le pari opportunità ha recentemente lanciato un avviso pubblico rivolto agli enti di certificazione accreditati per la creazione di un elenco degli organismi…

Read more

“Verso la certificazione della parità di genere”. Seminario del 24 maggio

Il 24 maggio, la Camera di Commercio di Brescia e Unioncamere Lombardia, incontreranno le imprese al seminario formativo: Verso la certificazione della parità di genere: "Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda". Attraverso testimonianze positive ed esperti del settore, sarà presentato il bando di Regione Lombardia, approfondendo l’area di valutazione “Opportunità di crescita…

Read more

Non profit women camp

Il 4 marzo torna il Non Profit Women Camp di Torino

“Equilibristə” è il tema della terza edizione dell’unico evento europeo dedicato alle donne che lavorano nel non profit.   Al via il Non Profit Women Camp 2023, l’evento dedicato alle donne che lavorano nel Terzo settore. Sul palco del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ci saranno manager, attiviste, scrittrici e content creator per discutere di filantropia,…

Read more

esonero contributivo parità genere

Esonero contributivo per la parità di genere: domanda fino al 15 febbraio

Arrivano le istruzioni Inps per fruire dell’esonero contributivo previsto per le aziende in possesso della certificazione della parità di genere.   L’Inps, nella circolare n. 137 del 27 dicembre 2022, fornisce le prime istruzioni operative per consentire ai datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere entro la fine dell’anno di accedere…

Read more

Alessia Cappello

Al via il patto per il lavoro “Mentorship Milano”

Il Comune di Milano cerca giovani donne dai 16 ai 25 anni per il suo primo progetto di empowerment femminile chiamato Mentorship Milano. Il bando per raccogliere le candidature è stato pubblicato sul sito istituzionale in questi giorni e resterà aperto fino al 27 novembre.   L’obiettivo è quello di intercettare ragazze (residenti a Milano o domiciliate per…

Read more

Women in Export

18 ottobre: Women in Export Annual Meeting, l’evento sull’internazionalizzazione di genere

Martedì 18 ottobre si terrà la prima edizione, in presenza, di Women in Export Annual Meeting, evento promosso da Sace con l’obiettivo di avviare un momento di confronto tra i principali attori del Sistema Paese che promuovono politiche inclusive e azioni concrete volte a valorizzare l’enorme capitale intellettuale femminile che ruota attorno al nostro export.   L’evento…

Read more

parità di genere

Slitta al 14 ottobre 2022 il termine per il Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile

Nelle more del perfezionamento del Decreto Interministeriale del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, che modifica il Decreto Interministeriale del  29 marzo 2022 pubblicato sul sito istituzionale in data 17 maggio 2022 (con avviso in Gazzetta Ufficiale datato 28 maggio 2022), relativo…

Read more

esonero contributivo

Al via la sperimentazione dell’esonero contributivo per mamme lavoratrici

Nuovo esonero contributivo per le mamme lavoratrici in via sperimentale solo nel 2022. Arrivano le istruzioni dell’Inps per richiederlo. A istituire l’aiuto era stata la Legge di Bilancio 2022 che riconosce infatti, uno sgravio contributivo nella misura del 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato. Vediamo come funziona questo incentivo al…

Read more

Iscriviti per ricevere maggiori informazioni