Cultura
Volano per lo sviluppo
Il grande rilancio di Pompei: parla Zuchtriegel
Quattro chiacchiere con Gabriel Zuchtriegel, direttore generale del Parco Archeologico di Pompei. Un’area gigantesca tornata a essere un prestigioso attrattore internazionale. A dimostrazione che si può ripartire dalla cultura per fare economia.
di Alessandro Battaglia Parodi
Chiamato dal ministro Dario Franceschini…
Girolamini: l’attesa sta per finire
Una delle più gloriose attrazioni culturali di Napoli sta per riaprire i battenti uscendo dal tunnel giudiziario che l’ha sottratta…
Teatro alla Scala, un modello di management inimitabile
Di anno in anno sempre più autosufficiente, il Teatro alla Scala è una vera industria culturale che attira sponsor privati…
Napoleone e le radici del risorgimento italiano
Dedicato alla valorizzazione del patrimonio documentaristico del periodo napoleonico, il Museo del Risorgimento di Faenza organizza un ricco calendario di…
Concorso Art Bonus: si vota fino al 21 marzo
Nato come stimolo alla partecipazione filantropica di tutta la popolazione italiana, il concorso lanciato da Art Bonus sta riscuotendo un…
Il ricchissimo 2022 di Europa Creativa
La Commissione europea mette a disposizione 385,6 milioni di euro per supportare il settore audiovisivo, culturale e creativo. Ecco il…
Nft e industria musicale: opportunità o speculazione?
In un periodo in cui il settore della musica dal vivo ha subito una violenta battuta d’arresto a seguito della…
“Non si può ripetere il passato”
Rileggere oggi Il Grande Gatsby nella traduzione di Fernanda Pivano fa riflettere su uno dei più grandi scrittori contemporanei, Don…
Souvenirs of time
Cy Twombly è stato uno dei più apprezzati pittori del XXI secolo. Nato a Lexington, in Virginia (Usa), il 25…
Un buon libro ci salverà
Vita Supernova, questo il titolo della 33esima edizione del Salone internazionale del libro di Torino. Nato nel 1988 su iniziativa…
Scegliere gli artisti con le vibrazioni giuste
L’A&R, acronimo di “artists and repertoire”, è una figura dell’industria musicale responsabile della scoperta di nuovi artisti per una casa…
Cultura Crea: più vantaggi e meno vincoli
Il 26 aprile 2021 partirà Cultura Crea 2.0, la nuova versione di Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e non…
Deducibilità delle spese per l’arte. Una proposta in..
Spese per l’arte come oneri deducibili nella dichiarazione dei redditi. È questa la richiesta che arriva dal mondo dei musei…
Vittoriale: 100 anni portati benissimo
Riscoprire il Vittoriale degli Italiani con occhi nuovi, avendo come guida Giordano Bruno Guerri. Quando la cultura vince riuscendo ad…
Tante arti in un unico territorio
Come il marketing dei beni culturali può creare reti e sinergie con gli altri “attrattori” presenti sul territorio senza per…
Mutuo ordinario cultura privati
Finanziamento a M/L termine o Mutuo Ipotecario Progetti ed iniziative…
Ascolta il nostro Podcast
Un filo diretto con i nostri lettori
InstagramFacebookTwitterLinkedinYoutube