Internazionalizzazione
Nuove opportunità commerciali offerte dal mercato internazionale
L’Ice difende l’export italiano con TrackIt blockchain
Grazie al progetto TrackIt blockchain l’Agenzia Ice riuscirà a valorizzare l’italianità dei nostri prodotti sui mercati internazionali. La scadenza per aderire all’iniziativa è fissata al 30 aprile.
di Roberto Antiseri
L’Ice, Agenzia per l'internazionalizzazione e la promozione delle imprese italiane, ha…
Al via il bando per internazionalizzare le Pmi innovati..
Il Mimit ha stanziato 7 milioni di euro per l’internazionalizzazione delle Pmi innovative italiane. Il termine per la presentazione dei…
Riapre lo sportello per il Bonus export digitale
Come comunicato da Invitalia di recente, anche le piccole imprese manifatturiere potranno accedere all’incentivo volto a sostenere le aziende nella…
L’extravergine più amato al mondo è italiano e circ..
Manni Oil, startup innovativa e società agricola conosciuta e apprezzata da chef e star di Hollywood, ha trovato sostegno grazie…
Tutto pronto per il Bonus Fiera
In arrivo il bonus per le imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate in Italia. Le risorse a disposizione ammontano…
Riconfermata l’intesa Ice-Alibaba
Ice e Alibaba.com hanno rinnovato l’accordo che permetterà a mille nuove imprese di avere una propria vetrina sull’Italian Pavillion, la…
Bonus del 40% per l’e-commerce delle imprese agroalim..
Lo scorso 20 maggio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per usufruire del credito di imposta del 40% su…
Al via il Bonus export digitale
Dal 10 maggio scorso è possibile attivare le procedure di domanda per il Bonus export digitale, la misura di sostegno…
2021: l’anno magnifico del vino italiano
Nel 2021 l’export di vino ha polverizzato tutti i record, ma c’è ancora molto da fare sul fronte delle competenze…
Aceto Balsamico di Modena, un successo planetario
Esportando il 92% dell'intera produzione, l’Aceto Balsamico di Modena Igp è il campione italiano dell’export agroalimentare, riuscendo ad arrivare sui…
Pizze Roncadin: dal Friuli in tutto il mondo
Le pizze surgelate di Roncadin continuano a conquistare i mercati internazionali della Grande distribuzione organizzata grazie a una sapiente opera…
La Mozzarella di Bufala Campana conquista l’estero
Buone sinergie e condivisione degli obiettivi a livello associativo sono i cardini essenziali per un corretto approccio ai mercati internazionali.…
Come orientarsi sui mercati globali
Al via la prima edizione del Summit della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera che analizzerà le tendenze nei…
Pnrr e Italia: un successo possibile?
Una grande sfida per l'Italia e per il Sud in particolare. Il PNRR è anche l'insieme dei problemi storici, delle…
Internazionalizzazione e Cina
Nuove sfide, nuovi orizzonti all'insegna dell'innovazione e della tradizione, dove la ricerca è la chiave di volta per il futuro.…
Svizzera: un ragionevole pragmatismo
Dalla Svizzera un modello virtuoso da seguire. Ne parliamo con Fabrizio Macrì, Direttore della Camera di Commercio Italiana per la…
Al via la call per l’Innovative Entrepreneurship Road..
Il Sino Italian Exchange Event è l’evento annuale che la Regione Campania, in collaborazione con la Beijing Association for Science…
Internazionalizzare l’impresa si può
Grazie allo stanziamento del Decreto Sostegni Bis, ben 1,2 miliardi sul Fondo 394 e 400 milioni sul Fondo di Promozione…
Internazionalizzare l’impresa con il geomarketing
Mai come in questo momento le aziende italiane sentono il bisogno di espandere il proprio bacino commerciale in altre regioni…
Sviluppo del commercio elettronico in paesi esteri – pnrr – nextgeneration eu –
L’importo massimo che l’impresa può richiedere è pari al minor…
Ascolta il nostro Podcast
Un filo diretto con i nostri lettori
InstagramFacebookTwitterLinkedinYoutube