Sociale
La voce del terzo settore
Riparte il Progetto Appennino con i suoi campus
Il nuovo bando della Fondazione Edoardo Garrone ha l’obiettivo di intercettare, su tutto il territorio nazionale, gli enti rappresentativi di aree appenniniche intenzionati a ospitare il Progetto Appennino.
di Diego Pietanza
Dal 2014 la Fondazione Edoardo Garrone è impegnata in un'opera…
Disabilità: un bando per creare periferie inclusive
Dal ministero per le Disabilità 10 milioni di euro per migliorare la qualità della vita di persone in condizione di…
Inclusione e coesione con “Sport e periferie 2023”
Il nuovo bando intende promuovere la presenza di impianti sportivi destinati all’attività agonistica nelle aree più svantaggiate del Paese. Scadenza…
Agricoltura 4.0: la digitalizzazione crea inclusività
La crescente penetrazione di tecnologie digitali in agricoltura contribuisce alla modernizzazione del settore e apre anche a una maggiore partecipazione…
Riparte l’alta formazione di Road to Social Change
Torna in pista la call lanciata da UniCredit nella III edizione di Road to Social Change, il percorso di formazione…
Nuova vita per i beni confiscati alle mafie
Scade il 14 settembre la quinta edizione del bando di Fondazione Con il Sud che mette a disposizione tre milioni…
Al via la terza edizione del bando Next Generation You
Ritorna il bando di Fondazione Compagnia di San Paolo che continua a sostenere e rafforzare le organizzazioni non profit attraverso…
Riapre Personae, l’acceleratore della Rete Nazionale..
La call per partecipare alla seconda edizione del programma di accelerazione di progetti promosso dalla Rete Nazionale Cdp è aperta…
Il futuro riqualificato è a portata di mano
Sta per concludersi il bando di Bper Banca per il sostegno a progetti di riqualificazione di spazi urbani minacciati dal…
Premio Impatto: le iscrizioni terminano il 31 luglio
C’è tempo fino a fine mese per iscriversi al contest dedicato alla misurazione dell’impatto di un progetto sociale. La partecipazione…
Riaprire luoghi chiusi per riattivare il territorio
Con il bando “Luoghi da rigenerare”, in scadenza il 13 luglio, Fondazione Cariplo intende valorizzare il patrimonio architettonico urbano creando…
Restare a scuola per il futuro
Da Fondazione Cdp 1,5 milioni per progetti contro la dispersione scolastica. Il bando chiuderà il prossimo 3 luglio.
di Franco…
Combattere a fondo la povertà educativa minorile
Al via la terza edizione del bando di Con i Bambini per le iniziative di contrasto alla povertà educativa. Scadenza…
Ancora pochi giorni per partecipare a Get it!
Si avvicina la scadenza per prendere parte al programma di incubazione per startup a impatto sociale promosso da Fondazione Social…
Un bando per il contrasto alla povertà al Sud
Actionaid e Fondazione Con il Sud lanciano la seconda edizione del bando per il sostegno a progetti di contrasto alla…
Sostenere le imprese sociali per il turismo al Sud
Il bando promosso da Fondazione Con il Sud insieme a Fondazione Finanza Etica permetterà di avviare programmi di sviluppo per…
Prevenire Attenta-Mente il disagio giovanile
Al via la seconda edizione del bando Attenta-Mente “Prendersi cura del benessere emotivo, psicologico, relazionale di bambini e ragazzi” di…
Luci e ombre dal censimento sugli enti non profit
L'Istat ha presentato i dati del nuovo Censimento delle istituzioni non profit che mostra un buon aumento degli occupati e…
Alla ricerca di Talenti per il Fundraising
È online il bando di Fondazione Crt che consentirà a 50 laureati in tutte le discipline di diventare junior fundraiser.…
Napoli e Potenza, due grandi capitali dei giovani
È Napoli la Città italiana dei giovani 2023, premiata per l'alto livello di partecipazione e per la sua formidabile capacità…
Con Ruralis il territorio rifiorisce
Il bando della Fondazione Cariplo, giunto alla seconda edizione, intende tutelare il paesaggio e recuperare le aree rurali promuovendo l’occupabilità…
Quando l’energia e la condivisione nascono dal basso
Si chiama ènostra ed è la prima cooperativa energetica in Italia che fornisce ai soci energia da fonti rinnovabili puntando…
Come partecipare al bando Planet Foundamentals
Il nuovo programma di accelerazione di SocialFare sostiene lo sviluppo di ecosistemi urbani con città maggiormente sostenibili, inclusive e attrattive.…
La sostenibilità è alla ricerca di Youth in Action
Il concorso promosso da Fondazione Italiana Accenture intende coinvolgere i giovani under 30 nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile…
Ecodesign, il bando Conai per l’ecosostenibilità
Per valorizzare la sostenibilità ambientale e l’economia circolare, Conai lancia la decima edizione di Ecodesign, il bando che premia le…
Nasce l’Osservatorio su Pnrr e Terzo settore
A che punto siamo con il rispetto di obiettivi e tempistiche del Pnrr per quanto riguarda i progetti riguardanti il…
Quando il turismo parte dalle radici
Il bando Turismo delle radici intende favorire la nascita di figure professionali specializzate nella progettazione di servizi legati al turismo…
Più formazione e innovazione con SocialTech4Eu
Il bando SocialTech4Eu erogherà fondi per innovativi percorsi di formazione in materia di impresa e digitalizzazione destinandoli alle organizzazioni dell’economia…
Con il food rinasce a Catania uno spazio che aggrega
Piazza Scammacca è il nome del progetto avviato da alcuni giovani catanesi che propone sei ristoranti in un unico spazio,…
Quando lo Sport è di Tutti
Al via l’edizione 2023 di Sport di Tutti, la linea di interventi progettati per rivitalizzare le aree disagiate, coinvolgere le…
Alma, il sostegno ai Neet che viene dall’Europa
Il bando mette a disposizione 15 milioni di euro per la mobilità e l'inserimento al lavoro dei giovani Neet, accompagnandoli…
L’Anci si occupa dei Neet con un grande investimento
Con il bando “Link! Connettiamo i giovani al futuro” l’Anci intende intercettare i Neet e attivare per loro iniziative costruttive…
Al via il Social Innovation Tournament
Scade il 23 febbraio il termine per partecipare al grande contest indetto dalla Bei per sostenere progetti innovativi in ambito…
Alleanze educative: un grande tesoro nascosto
Con una dotazione finanziaria di 150mila euro, la Generas Foundation lancia il bando AlleanzaEducativa, un’iniziativa di sostegno alle organizzazioni non…
La Lotteria Filantropica sta per partire
Dal 1° febbraio sarà finalmente possibile acquistare i biglietti della Lotteria Filantropica, il nuovo strumento finanziario che permetterà a enti…
Una fondazione in cerca di Re:azioni
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato il bando Re:azioni con l’obiettivo di sostenere iniziative locali per la salvaguardia…
Scavi Ercolano: nasce l’app per i ragazzi autistici
“Un’avventura a Ercolano” è l’app sviluppata per guidare bambini autistici nel Parco archeologico. Un’idea sviluppata grazie al bando Cultura Crea…
Crescono le comunità energetiche solidali
Intesa Sanpaolo, ma non solo: si moltiplicano in Italia i progetti che uniscono produzione energetica da fonti rinnovabili e condivisione…
Nuove risorse per rigenerare le medie città del Sud
È stato approvato dalla Commissione europea il Pn Metro Plus Città Medie Sud 2021-2027 destinato a 14 Comuni capoluogo e…
Il Terzo settore cresce e convince
Gli ultimi dati Istat mostrano una crescita degli enti non profit. Sono sempre più numerose le Regioni e le fondazioni…
Fondazione Cattolica dà “Una mano a chi sostiene..
Aperto fino al 31 dicembre il bando di Fondazione Cattolica per lo sviluppo sostenibile delle comunità. Le risorse stanziate ammontano…
Riparte il bando Energie di Comunità
Giunto alla terza edizione, il bando promosso da ItaSolidale Onlus cofinanzia i progetti più innovativi provenienti dal Terzo settore grazie…
Primi bandi dal Fondo per la Repubblica Digitale
Futura e Onlife sono i primi due bandi promossi dal Fondo per la Repubblica Digitale per aiutare giovani donne e…
Dal campo confiscato al grande impianto fotovoltaico
In un Comune della Campania un terreno confiscato alla camorra diverrà un grande parco agrisolare del valore di 9 milioni…
Riparte il bando Terre Colte
Fondazione Con il Sud lancia la seconda edizione del bando per il recupero di terreni abbandonati che coinvolge le organizzazioni…
Nasce Acceder-e, la misura per includere e formare
La doppia call promossa da Unar mira a favorire l’integrazione delle persone a rischio di discriminazione ed esclusione sociale. Sportelli…
Autismo e inclusione: nuove risorse in arrivo
Fino all’8 gennaio 2023 sarà possibile presentare le domande per accedere alle nuove risorse finanziarie dedicate alle persone con disturbo…
Coopstartup, un bando per le cooperative di comunità
Il bando di Legacoop e Coopfond, in collaborazione con Banca Etica, guiderà 15 cooperative di comunità attraverso un percorso di…
I nuovi incentivi per le imprese dell’economia social..
Il bando prevede finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio propiziati da imprese sociali. Presentazione…
Terzo settore e aziende, un rapporto da svecchiare
La ricerca di Fondazione Italia Sociale fa il punto sui rapporti tra Terzo settore e mondo corporate mettendo in luce…
Bando Intrapresa Sociale aperto fino al 31 dicembre
La Fondazione Cattolica Assicurazioni ha lanciato l’edizione 2022 del bando Intrapresa Sociale per l’invio di progetti in grado di rispondere…
In arrivo 175 milioni per la galassia non profit
I fondi previsti per il Terzo settore serviranno a sostenere attività di rilevanza nazionale e locale delle oltre 360mila organizzazioni…
Il Festival Nazionale dell’Economia Civile apre i bat..
Appuntamento a Firenze dal 16 al 18 settembre per l’importante evento che promuove lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza attiva.…
Un bando per le comunità energetiche al Sud
C’è ancora poco tempo per partecipare al bando per la creazione di comunità energetiche e sociali al Sud Italia. La…
Agricoltura sociale, l’esempio della Toscana
Il bando di Regione Toscana permetterà di creare gruppi di cooperazione per lo sviluppo di servizi sociali destinati alle aree…
Torna il bando Next Generation You
Riparte la nuova edizione di Next Generation You, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per rafforzare le competenze…
Diventare benefit? Perché no!
I vantaggi di una società benefit sono moltissimi, a cominciare da quelli reputazionali e di immagine. Ecco una panoramica delle…
Report semplificato per l’attestazione Csr
Viene dalla Camera di Commercio di Como e Lecco il primo esempio di rapporto semplificato per ottenere l’attestazione di Responsabilità…
Inizia la formazione dei Social change manager
È partito Road to Social Change, il percorso di formazione per avviare e gestire processi trasformativi in partnership con attori…
Nasce Personae, l’acceleratore del welfare
Il bando sosterrà la crescita di startup in grado di sviluppare servizi e tecnologie innovative per il welfare rivolto alla…
Dai rifiuti alla sartoria: così si ricuce un territori..
A Garbagnate Monastero nasce la “Piccola sartoria sociale” dove si recuperano abiti e legami grazie alla collaborazione tra pubblico e…
Premio Impatto: iscrizioni aperte fino al 31 agosto
Il premio intende valorizzare realtà profit e non profit capaci di stimare il valore economico, sociale e ambientale dei propri…
Torna ideeRete, il bando per i territori virtuosi
Riparte il bando di Assimoco destinato a progetti di rigenerazione sociale e territoriale con contributi a fondo perduto per 700mila…
Più chiarezza e trasparenza nella raccolta fondi
Firmato il decreto che definisce le Linee guida per la raccolta fondi per il Terzo settore, conformandole ai principi di…
Tutti pronti per il Re-Think?
Si svolgerà a Napoli il 30 giugno il nuovo appuntamento di Re-Think Circular Economy Forum, con una ricca edizione dedicata…
Voler bene all’Italia, e con più energia
La festa nazionale dei piccoli Comuni promossa da Legambiente è stata dedicata quest’anno alle comunità energetiche e all’autoproduzione da fonti…
Le Regioni e le Fondazioni hanno un Piano
L’accordo tra Acri e Dipartimento affari regionali permetterà agli enti locali e alle organizzazioni del Terzo settore di valorizzare al…
Pedalata “assistita” per le cargo bike
Le piccole realtà che svolgono attività di trasporto merci nei centri urbani possono usufruire del credito d’imposta per l’acquisto di…
Torna il Festival del Fundraising
Dal 6 all'8 giugno si terrà a Riccione il più grande appuntamento italiano dedicato al fundraising. Un confronto diretto e…
L’energia verde si fa in comunità
Nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, a Napoli, è sorta la prima comunità energetica e solidale d’Italia. Un progetto…
Rigenerazione urbana con bici e doposcuola
Il progetto Abc del Quartiere intende proporre un servizio di doposcuola in un quartiere milanese, sfruttando come unico mezzo sostenibile…
For Funding, proprio per tutti
Accessibile a tutti, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo continua a sostenere il Terzo settore con operazioni sempre molto…
Un corso dedicato alla coprogrammazione e alla coproget..
Il Forum nazionale del Terzo settore organizza per il quarto anno consecutivo il corso dedicato alla coprogettazione e alla coprogrammazione.…
Profitto e solidarietà, l’unione che non t’aspetti
Grazie al Cause related marketing un’impresa collabora con un’organizzazione non profit per il raggiungimento di un obiettivo condiviso, generando ricadute…
Maggior cura dei boschi per sostenere l’economia
L’Italia è il secondo Paese europeo per copertura boschiva, deve però gestire bene il proprio “tesoro verde” e sfruttare il…
Un grande progetto contro la povertà educativa
Arriva una grande spinta allo sviluppo di alleanze educative grazie al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e…
Coprogettazione, così preziosa e così sottovalutata
La forza progettuale del Terzo settore è ancora ampiamente sottoutilizzata e manca la consapevolezza della sua capacità di attivare nuovi…
La grande scommessa della coprogettazione
La Riforma del Terzo settore riconosce gli enti non profit come partner delle amministrazioni pubbliche negli interventi ad alto impatto…
Social lending, questo sconosciuto
Sbloccato soltanto alla fine del 2021, il social lending per il Terzo settore può ora finalmente esprimere tutte le sue…
Digitalizzare le cooperative, la grande sfida di BigG
Il fondo Cooperazione Digitale finanziato da Google per 3,5 milioni di euro accelererà la digitalizzazione di 500 realtà cooperative e…
Più sostegno finanziario alle cooperative
Il programma Impac4Coop, con i suoi 1,2 milioni di euro in dote, vuole mitigare in Lombardia e in tutta Italia…
Una, dieci, cento lotterie filantropiche
Da metà anno partirà la grande Lotteria Filantropica. Nata su impulso della Fondazione Italia Sociale, genererà risorse da destinare agli…
Nuovi sostegni da Pnrr e legge di bilancio
Il Terzo settore guarda alle prospettive disegnate dal Pnrr e dalla legge di bilancio 2022, con importanti interventi su istruzione,…
Al via il nuovo programma Cerv
Riparte il programma Ue focalizzato su “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori”. Ecco un veloce riepilogo dei singoli bandi e delle…
Generosi, ma non troppo
Nell’anno più difficile della pandemia il mondo del non profit ha beneficiato ben poco degli aiuti provenienti dalle erogazioni liberali.…
Dal carcere alla rinascita
L’economia carceraria contribuisce alla crescita del Paese creando un business virtuoso, pulito e solidale. Ne parliamo con Luisa Della Morte,…
Giovani globetrotter impegnati nel volontariato
Sono stati presentati pochi giorni fa i risultati dell’Osservatorio sull’e-commerce condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano. L’indagine,…
L’invisibile condizione dei lavoratori migranti
Con Filippo Miraglia di Arci facciamo il punto sulla condizione dei migranti, figure quasi invisibili ma divenute ormai un asset…
Crowdfunding e Terzo settore? Si può fare!
Parlare di crowdfunding nel mondo del Terzo settore può sembrare strano e, soprattutto, fuori luogo. Accade perché solitamente il termine…
Pnrr e Terzo settore, una partita aperta
Approcciarsi al Pnrr dal punto di vista del Terzo settore può risultare un’operazione tutt’altro che di facile lettura. L’impostazione generale…
In arrivo il bando 8×1000 della Chiesa Valdese
Uno degli storici finanziatori del Terzo settore ha appena pubblicato le linee guida per il nuovo bando 2022. Quali sono…
Spacciatori di cultura al servizio della comunità
Lo Spaccio di cultura – Portineria di comunità è un progetto di innovazione sociale nato per rafforzare la rete di…
Un Forum più forte e credibile
Il Forum nazionale del Terzo settore ha una nuova portavoce che avrà il compito di interpretare correttamente la difficile transizione…
Finalmente il Runts
Negli ultimi anni, in ogni bando per il Terzo settore, che fosse pubblicato da enti pubblici o privati, si trovava…
I pregi della Valutazione di impatto sociale
Gli enti del non profit sono oggi alle prese con una trasformazione epocale che ne modificherà lentamente la fisionomia, soprattutto…
Dalla parte delle donne Afghane
In seguito alla situazione politica dell’Afghanistan, che ha generato disastrose conseguenze nella condizione femminile, abbiamo parlato con Gabriella Gagliardo, presidente…
Sostegno agli enti del Terzo settore: il nuovo bando de..
L’Avviso pubblico della Regione Campania, rivolto alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale e fondazioni Onlus, intende…
Bilancio sociale: un obbligo a vantaggio degli Ets
Gli enti del Terzo settore, quelli più strutturati e le imprese sociali, non sono nuovi alla rendicontazione sociale delle proprie…
Un ponte verso il futuro dei ragazzi disabili
Finita la scuola dell’obbligo, i ragazzi con disabilità psichica si ritrovano in un limbo. Le istituzioni non se ne occupano…
Telefono Amico: la Onlus contro le solitudini
Il primo servizio di emergenza e di aiuto telefonico nasce negli anni Sessanta con il nome di Telefono Amico Italia…
Progetti di fundraising in cerca d’autore
La crisi pandemica ha sicuramente acuito molti dei problemi di cui le organizzazioni del Terzo settore si occupano, costringendole a…
Un registro pubblico, telematico e unico
Tra alcuni mesi sapremo definire con certezza cos’è un ente del Terzo settore e che cosa non lo è. E…
Quel che resta del Runts
Sembra una storia senza fine quella del Runts, il Registro unico nazionale per gli enti del Terzo settore, che avrebbe…
Povertà educativa, una grave emergenza nazionale
Un fenomeno drammatico che si manifesta su più livelli e che deve essere affrontato con la massima attenzione per riuscire…
Novità dal Terzo settore: al via le attività diverse
Entra in vigore oggi il decreto n.107 del Ministero del Lavoro riguardante l’individuazione di criteri e limiti delle cosiddette “attività…
La Bandiera Arancione a supporto delle Pmi Italiane
In collaborazione con il Touring Club Italiano, Facebook ha deciso di attivare una serie di servizi a supporto delle Pmi…
Il Mandorlo: rifioriscono gli antichi mestieri salentin..
La cooperativa Il Mandorlo opera dal 2000 sul territorio leccese occupandosi principalmente dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, promuovendo numerosi progetti…
Economia sociale: diamo il giusto nome alle cose
Si è recentemente concluso il tour “Noi Ripartiamo” organizzato da Prossima, la divisione di Intesa Sanpaolo dedicata all’economia sociale. Quattro…
Terzo settore: una spinta per ripartire
L’impatto che la pandemia ha generato sul territorio italiano è stato particolarmente significativo anche in ambito sociale e la gestione…
I preziosi diamanti della rigenerazione montana
Il Pnrr sottolinea l’importanza di una transizione ecologica che garantisca efficienza e resilienza al sistema paese. La pianificazione strategica per…
Fitzcarraldo: dire, fare, sperimentare cultura
La Fondazione Fitzcarraldo è una storica realtà torinese che da oltre vent’anni svolge attività di ricerca e consulenza per le…
Servizio civile universale: il gran goal del Pnrr
Il Pnrr è riuscito a introdurre in un contesto educativo non formale, quale è il servizio civile, una serie di…
Fenomeni migratori: un’opportunità per l’Europa
L’economia sociale funziona e offre opportunità occupazionali di cui si parla ancora troppo poco. Lo stesso settore dell’accoglienza dà lavoro…
Obiettivo: migliorare l’efficacia del terzo settore
C’è un nuovo trend nei finanziamenti agli Enti del terzo settore (Ets), in particolare da parte di enti e fondazioni…
La grande svolta di Riesco
Riesco è una cooperativa sociale padovana che offre servizi di ristorazione di alta qualità e opera coniugando armoniosamente la produttività…
Non studio, non lavoro, non guardo la Tv…
Ci troviamo in un momento storico caratterizzato da un drammatico calo della frequenza scolastica e formativa, un fenomeno in atto…
I giusti “meriti” del non profit
Con il Recovery Plan si rischia una distribuzione di risorse a pioggia senza una precisa valutazione delle priorità e senza…
Italia Economia Sociale: una spinta al Terzo settore
Immaginare, o meglio, ridisegnare il Paese che verrà dopo l’emergenza sanitaria in una prospettiva che sappia guardare al grande universo,…
Il ruolo “domestico” delle donne nel New Deal 2.0
Sono molte le analogie tra il New Deal rooseveltiano e il “piano di recovery” che modificherà profondamente il mondo del…
La “rigenerazione sociale” di una grande città
Promuovere la coesione sociale partendo dalle periferie. È l’obiettivo di LaCittàIntorno, l’iniziativa di Fondazione Cariplo per il recupero e la…
La Fondazione Con il Sud tra passato e futuro
La Fondazione Con il Sud è il maggior finanziatore non pubblico del Terzo settore nel Sud Italia. Un ente che,…
Una filantropia che non ama i riflettori
Altana ha scelto di diventare società benefit devolvendo ogni anno il 10% degli utili. Un impegno di responsabilità sociale d’impresa…
È il momento del rilancio dell’associazionismo
Il mondo dell’associazionismo soffre pesantemente per l’emergenza pandemica, ma mai come in questo momento è divenuto consapevole del proprio, insostituibile,…
La forza gentile delle donne contro le diseguaglianze
La lotta alla povertà, il ruolo delle donne, le alleanze tra non profit e aziende. Ne parliamo con Daniela Fatarella,…
Bambini e povertà: il dramma è ormai collettivo
L’accesso all’istruzione e ai servizi essenziali, compresi quelli per la nutrizione, la salute e la protezione. In tempi di pandemia…
Bando contrasto alla povertà educativa 2022 – regioni del mezzogiorno
Soggetti beneficiari: minimo tre di cui almeno 2 Enti del…
Ascolta il nostro Podcast
Un filo diretto con i nostri lettori
InstagramFacebookTwitterLinkedinYoutube